Esri Academy
GIS, BIM & AI FOR SMART
URBAN PLANNING

Il programma
Un percorso intensivo di 5 mesi, riservato a 20 studenti, pensato per sviluppare competenze operative nei sistemi GIS e nelle tecnologie più avanzate per la gestione e trasformazione del territorio: BIM, AI, Digital Twin.
La formazione si articola in due fasi: una solida base teorica con docenti universitari ed esperti Esri, seguita da attività pratiche su casi reali nella città di Napoli.
Dalle tecnologie geospaziali all’analisi predittiva, dall’integrazione CAD-BIM-GIS allo sviluppo di modelli urbani intelligenti: ogni modulo è progettato per fornire skill immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Ammissione e partecipazione
L’Academy è aperta a laureati magistrali in: Ingegneria Civile, Ingegneria dei Sistemi Edilizi, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Architettura, Ingegneria Edile-Architettura, Scienze Agrarie, Geologiche, Ambientali, Geografiche, Fisica.
L’accesso avviene tramite selezione pubblica basata su titoli e colloquio.
Gli studenti ammessi accederanno gratuitamente a un’esperienza formativa di alto profilo, con software professionali Esri e tutoraggio continuo da parte di esperti.

Opportunità
Partecipare all’Academy significa entrare in contatto diretto con professionisti, aziende, enti pubblici e progetti di innovazione urbana.
I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con sfide reali, costruire un portfolio di progetti e ampliare la propria rete professionale nei settori GIS, Smart City, mobilità e sostenibilità.
L’Academy apre le porte a contesti e relazioni che possono favorire concrete occasioni di inserimento nel mondo del lavoro.
E’ in corso la procedura per il riconoscimento di 30 CFP agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri ed all’Ordine degli Architetti e di 50 APC agli iscritti all’Ordine dei Geologi di qualsiasi regione d’Italia.